Spaghetti alla bolognese
| 500 g | carne macinata (manzo) |
| 1 cucchiaio | olio d’oliva |
| 1 cucchiaino | farina bianca |
| 1 | cipolla tritata finemente |
| 1 | spicchio d’aglio pressato |
| 200 g | carote a dadini |
| 150 g | sedano a dadini |
| 2 cucchiai | passata di pomodoro |
| 1 dl | vino rosso (Lambrusco o Sangiovese) |
| 1 barattolo (ca. 240 g) | polpa di pomodoro |
| 2 dl | brodo di carne |
| Prezzemolo | |
| Sale | |
| Pepe | |
Preparazione:
- Rosolare la carne:
rosolare la carne macinata in olio d’oliva caldo per circa 2 minuti. Spolverare con la farina, mescolare brevemente e togliere dalla padella. - Rosolare le verdure:
nella stessa padella rosolare la cipolla, l’aglio, le carote e il sedano per circa 5 minuti. - Base aromatica:
aggiungere la passata di pomodoro e rosolare brevemente. Sfumare con il vino rosso e lasciarlo evaporare completamente. - Lasciar cuocere la salsa:
aggiungere la carne, i pomodori tagliati a pezzetti e il brodo, portare a ebollizione e lasciar cuocere a fuoco basso per almeno 30 minuti. Per un sapore più intenso: lasciar cuocere per 2 ore e ¼, mescolando ogni 30 minuti. - Servire gli spaghetti:
Cuocere gli spaghetti al dente, condirli con il ragù alla bolognese, guarnire con prezzemolo fresco e gustare, preferibilmente con un bicchiere di Rivella.